Escursioni e Dintorni
Gardaland & Sealife
Il parco divertimenti più grande d’Italia. Un luogo magico che fa tornare tutti un po’ bambini.
Cantina F.lli Zeni
Con Museo del Vino e percorso olfattivo. Un vero e proprio viaggio nel mondo del vino e la sua storia. La recente Galleria Olfattiva è il nuovo percorso enosensoriale.
Passeggiata lungolago
Lazise – Bardolino – Garda di circa 5/6 chilometri immersa nella natura del Lago di Garda.
In alcuni tratti si incontrano canneti e la ricca fauna lacustre, come anatre, germani reali, cigni. Non mancano lungo il percorso bar e chioschi.
Museo dell’Olio d’Oliva
Offre al visitatore una panoramica a 360° sulla realizzazione del pregiato olio, dalla coltivazione degli ulivi, alla raccolta, alla spremitura, mostrando come la tecnica si è evoluta nel corso degli anni.
Chiesa di San Nicolò e San Severo
La chiesa di San Nicolò si trova nel centro storico di Bardolino ed è la parrocchia del paese.
La chiesa romanica di San Severo assolutamente da visitare con i suoi affreschi recentemente restaurati.
Punta San Vigilio
La penisola più romantica del Lago di Garda
Spiaggia Baia delle Sirene
La spiaggia è raggiungibile attraverso la passeggiata all’interno dell’omonimo parco
Il Vittoriale degli Italiani
La dimora di Gabriele D’Annunzio, un vero e proprio museo dove sono contenute le reliquie e i ricordi del grande poeta.
Giardino Botanico “Heller”
Il più sontuoso dei giardini dal fascino orientale a Gardone Riviera
Parco Giardino Sigurtà e Borghetto
Il Parco Sigurtà è sicuramente uno dei parchi più belli d’italia. E’ possibile passeggiare tra laghetti, roseti e ninfee o rilassarsi sui verdi prati.
Borghetto sul Minco sorge lungo l’omonimo fiume e a numerosi mulini ad acqua. Luogo di interesse il Castello Scaligero e il Ponte Lungo.
Eremo dei Camaldolesi di Bardolino
Sorge sull’omonimo promontorio che domina il tratto di costa orientale del Lago di Garda. Ancora oggi abitato dai Monaci Benedettini di Camaldoli è possibile visitare la chiesta e il negozio con i loro prodotti.